I dialoghi di Politica Industriale del Comitato Tecnico Scientifico di ART-ER
INDUSTRIAL POLICY TALKS WITH ART-ER SCIENTIFIC AND TECHNICAL COMMITTEE
IL Comitato Tecnico Scientifico di ART-ER contribuisce a promuovere una governance partecipata stimolando il dibattito sulle strategie di medio e lungo periodo di politica industriale regionale. In questa prospettiva il CTS, seguendo il proprio Atto di indirizzo e quanto previsto dallo Statuto di ART-ER, firma il Documento di Analisi e Programmazione Strategica Triennale di ART-ER e promuove periodici momenti di confronto (con i Soci, gli Stakeholder, la Direzione e il Management della società) nella forma di seminari, webinar e audizioni strategiche.
In questo quadro, in occasione di R2BOnAir, il Comitato Tecnico Scientifico di ART-ER dà avvio ad un percorso di discussione e approfondimento promuovendo un primo ciclo di Policy Webinar dedicati al sistema universitario, alla ricerca, alle imprese. I temi comuni di questi primi incontri saranno l’impatto sul sistema regionale dello shock covid19, i conseguenti cambiamenti strutturali del sistema regionale, le implicazioni per la politica industriale.
ART-TER Scientific and Technical Committee (STC), with the goal of encouraging a genuinely shared policy governance, promotes the regional debate on medium and long-term industrial strategies.
In this framework, the STC signs ART-ER’s Analysis Document and Three-year Strategic Planning and promotes continuous interaction with regional stakeholders and with ARTER’S managers through seminars, webinars and strategic auditions.
In this context, during R2BOnAir, ART-ER Scientific Technical Committee sets on a journey of discussion and analysis launching a first cycle of Policy Webinars dedicated to the University system, research and businesses. The shared topics of the first meetings will be the impact of the Covid-19 shock on the regional system, the resulting structural changes of the regional system, and the implications for industrial policy.
Il sistema universitario e i sentieri di sviluppo regionale dopo lo shock covid19
The University system and the regional development paths after the Covid-19 shock
Il sistema della ricerca regionale dopo lo shock covid19
The regional research system after the Covid-19 shock
Le imprese artigiane e le prospettive di crescita regionale dopo lo shock covid19
SMEs and craft companies: growth prospects in the region after the Covid-19 shock
Il sistema cooperativo, lo sviluppo economico e sociale regionale dopo lo shock covid19
Cooperative system, regional economic and social development after the Covid-19 shock
I Webinar continueranno sotto forma di Audizioni Strategiche dedicate ai primi seguenti temi
La filiera automotive regionale (con MUNER); BIG-DATA (con Associazione e Fondazione Big Data); La politica industriale regionale (con EmiliaLab); Resilienza e fragilità territoriale ed industriale (con EmiliaLab); Offerta e domanda di beni pubblici (con EmiliaLab); Domanda e Offerta di lavoro (con Almalaurea tbc); Domanda e offerta di credito in Regione Emilia-Romagna (con ABI).
Webinars will continue as “Strategic Auditions” dedicated to the first following topics
The regional automotive supply chain (with MUNER); BIG-DATA (with the Big Data Association and Foundation); The regional industrial policy (with EmiliaLab); Territorial and industrial resilience and fragility (with EmiliaLab); Supply and demand of public goods (with EmiliaLab); Labour Supply and Demand (with Almalaurea tbc); Credit Supply and Demand in the Emilia-Romagna Region (with ABI).